Discussione: Valori sballati acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2007, 14:23   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luker
Originariamente inviata da skaaa83
prova cn test sera al massimo!
Di male in peggio a mio avviso
Se non vuoi comprare i test a reagente fatteli fare in negozio da un negoziante fidato che non te li dice a voce "sono ok" ma te li segna sul foglio ;)
Quoto,decisamente meglio ripiegare su altre marche per la titolazione degli no3.

Una vasca di 90litri(e il relativo filtro) difficilmente riesce a reggere una popolazione come quella iniziale.
Scrivi che fai cambi con acqua ad osmosi inversa,ma i sali li usi.A vedere i valori di durezza(peccato che i 5 in 1 non siano attendibili,danno solo misurazioni di massima) c'e qualcosa che non quadra.Dovrai aumentare la frequenza dei cambi per un po(il litraggio può andare),ma per farli correttamente l'acqua dovra avere gli stessi valori dell'acqua della vasca.In virtù di questo dovra necessarimente munirti di test a reagente liquido,in primis quelli di kh e gh.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries