Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2007, 08:36   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
metodo jaubert applicato a nanoreef

volevo togliermi una curiosità. La mia vasca è 41 di h 41 di l e ha una profodità variabile tra i 30 e 25 cm. (non è stata acquistata ad hoc) le luci sono complessivamente 34 w. ho iniziato l'allestimento con metodo naturale seguendo la guida di leletosi e ora sto iniziando la fase di illuminazione. nessun problema fino ad ora.
leggendo nel web però mi sta mettendo curiosità il metodo jaubert.. essendo così alta la mia vasca secondo voi sarebbe applicabile? in teoria sfrutterei meglio la luce a disposizione. l'altezza della vasca e avrei meno problemi di reintegro di calcio anche se esteticamente 15 cm di sabbia non sono un gran che...
Aspetto vostri pro e contro.
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13114 seconds with 15 queries