Discussione: ORRORE atroce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2007, 21:44   #6
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque dunque, intanto grazie ma ho un po di domande:

1) ho letto sull'etichetta di knop coral lith che sono presenti moltissimi elementi chimici e con relative quantità in proporzione. per l'esattezza sono 15 gli elementi presenti in corallith: riporto

aluminium (Al) 68.022 mg/kg
barium (Ba) 0.704 mg/kg
calcium (Ca) 409136.363 mg/kg
cobalt (Co) 0.636 mg/kg
iron (Fe) 64.159 mg/kg
magnesium (Mg) 974.545 mg/kg
manganese (Mn) 68.795 mg/kg
nickel (Ni) 13.250 mg/kg
argentum (Ag) 0.931 mg/kg
sodium (Na) 7.250 mg/kg
strontium (Sr) 55.022 mg/kg
selenum (S) 1944.977 mg/kg
titanium (Ti) 0.659 mg/kg
vanadium (V) 1.227 mg/kg
zinc (Zn) 20.750 mg/kg

quali sarebbero questi elementi cui ti riferisci che sarebbero presenti nella corallina ma che mancano nella knop coralith??

2) Che vuoi dire dicendo che il carbonato di calcio si scioglie a pH più basso? in teoria il carbonato di calcio puro non contiene le quantità di calcite che invece sono presenti nella corallina e che per questo richiede pH più acidi per sciogliersi.
Io credo invece che il carbonato di calcio puro dovrebbe sciogliersi già ad un pH meno acido senza considerare che la granulometria è minore della corallina tipo jumbo.
Inoltre, se il reattore è ben tarato, in pressione e dispone di un recupero CO2, l'anidride carbonica si solubilizza in acqua formando acido carbonico e calcio secondo la reazione
H2O +CO2 + CaCO3 (solido) --> Ca2+ + 2HCO3-
quindi non capisco il problema della CO2.

Se mi sbaglio ti prego di essere più esaustivo
Grazie
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10334 seconds with 13 queries