Discussione: picco nitriti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2007, 17:24   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yangh, il particolare degli no3 che hanno inziato a muoversi perche non l'hai scritto all'inizio??non è di poco conto questa info.Come anche quello di aver usato acqua vecchia.Vedi con la prova del mangime,se gli no2 restano a 0 e gli no3 si contunano a muovere,è partito.

fappio, una vasca di 250 litri la considero un litraggio importate(di certo non medio-basso),in quanto siamo in ambiente dolce.
Detto ciò il paragone dei pesci non regge,in quanto un pesce da 20cm non caga come uno di 2,non necessitano dello stesso quantitativo di cibo,ect..ect....
E la tua teoria,sulla vasca piccola che matura più tardi di una grande,credimi è completamente errata,anche perche lo scrivi tu stesso(contraddicendoti)

Originariamente inviata da fappio
........teoricamente si dovrebbe aspettare di più per una acquario piccolo , perché i valori tendono a modificarsi più velocemente essendo meno stabile....
Aggiungo,ci mette prima a formarsi un quantitativo di flora batterica(fondo filtro e arredi)in un 20 litri o in una vasca da 250litri???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10797 seconds with 13 queries