|
100 litri per una coppia di ramirezi va benissimo! ci staranno benone. dovresti riuscire a misurare i valori della durezza(kh e gh) per poi portarli circa a questi valori bassi: kh 4 gh 5-7.
anche il ph dovrai abbassarlo e per farlo dovrai scegliere fra queste due soluzioni(altri prodotti liquidi commerciali sono una schifezza, non usarli)
-filtraggio su torba(Pro: economico, semplice, naturale, molto gradito dai ciclidi nani per il colore ambrato che dà all'acqua. Contro:meno costante, sostituzione della torba con frequenza da valutare ma solitamente mensile)
-Impianto Co2(Pro: preciso e costante(soprattutto se accompagnato da phmetro ed elettrovalvola, quasi indispensabile per alcune piante molto esigenti. Contro: Costoso e a mio avviso, meno naturale, pericoloso per la salute dei pesci, se non ben tarato)
coi ramirezi e quei valori puoi fare una bellissima vasca con pesci sudamericani. praticamente tutti i tipi di caracidi(come i neon) si accompagnano bene a questi ciclidi, magari con un poco di attenzione a quelli di taglia un pò piccola, perchè i ramirezi possono essere molto aggressivi. Ma in 100 litri non dovresti avere problemi ad inserire un bel gruppo di almeno una 10 o più di caracidi. I ramirezi occupano principalmente la parte bassa dell'acquario, ma penso che una gruppetto di cory di media taglia(5-6) possa entrarci comunque se riesci a creare opportune barriere e nascondigli in modo che possano spartirsi il territorio; oppure anche un gruppetto di otocinclus potrebbe essere una buona soluzione(solo ad acquario ben avviato)!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|