ciao cimadirapa, mi intrometto nella discussione perchè volevo dare un consiglio assolutamente personale e forse un po difficile da seguire.... anche io come te mi sono avvicinato solo adesso a questo mondo e ahi me non dopo qualche piccolo fallimento iniziale. Avevo fatto un paio di tentativi sul marino ma la mia ignoranza ha fatto soffrire qualche abitante lasciandomi non pochi sensi di colpa.
vado al dunque...secondo me il fatto di non avere una sump, una vasca forata e di giuste proporzioni etc ti pregiudica molto in futuro.
Purtroppo e per fortuna l'acquario di barriera è un sistema che deve essere avviato subito con i giusti presupposti e che cambia a si trasforma nel tempo. Questo vuol dire che tu stesso, se non cedi prima, capirai di avere bisogno di molte attrezzature e che tutto il casino di strumentazioni suggerite (e che a un neofita sembrano superflue) sono in realtà il minimo indispensabile, e a volte nemmeno bastano.
Adesso non voglio fare lezioni di alcun genere anche perchè c'è chi meglio di me può assumersi questo incarico....ma se io avessi avuto la pasienza di leggere e documentarmi di più allora, forse il primo tentativo mi sarebbe bastato...
Scusami se sono stato prolisso ma penso che la condizione più bella per chi inizia è avere un acquario vuoto, su un buon supporto e tutto il tempo di informarsi e pianificare il meglio prima di riempirlo.
|