Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2007, 11:29   #24
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ho capito; ma devi arrivarci attraverso un'erogazione controllata di CO2 ed una sufficiente capacità tampone dell'acqua per tamponare (scusate il bisticcio di parole) l'acidità che si crea nelle immediate vicinanze dei biofilm nitrificanti.

Hai particolari motivi per volere un pH a 6,5?

Considera che più ti allontani dai valori ottimali di pH per i batteri nitrificanti (7,5-8,5), meno pesci puoi introdurre in vasca e più aumentano i rischi di alghe.

Un pH in grado di venire incontro un po' a tutti i casi è tra 6,8 e 7,2.

Il fatto che non riesci ad abbassare il pH è perchè probabilmente da qualche parte all' interno della vasca vi è un eccesso di materia organica in decomposizione con forte consumo di ossigeno. Questo danneggia i nitrificanti e le alghe ringraziano... Magari sei tu a causare questo eccesso di materia organica mettendo sempre mano alla vasca, aggiungendo qualcosa, etc..
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09377 seconds with 13 queries