Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2007, 11:03   #3
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao nico!!ho ancora un paio di dubbi..
uno riguarda le femmine. ho letto che i + colorati sono i maschi mentre le femmine di solito hanno solo la coda colorata..è sempre così??c'è una varietà in cui le femmine sono al pari dei maschi?

il secondo riguarda i colori??c'è una sorta di classificazione di colori dominanti e recessivi??qui torniamo al discorso dell'incrocio tra moscow e snakeskin..moscow maschio (diciamo verde) snake femm diciamo una rossa e una blu..però forse qui mi risp da solo perchè se il colore è dato da un pool di geni ci sono troppe variabili per sapere i colori giusto??potrebbereo venire monocromatici, o anche di + colori??

infine ti chiedo conferma sulle future generazioni: allora io metto un maschio moscow e 2 femmine snake..presumibilmente in F1 verranno moscow snakeskin..(è possibile che venga anche qualche moscow??) a questo punto sta a me decidere cosa tenere e quindi dove fare andare la linea..cioè se tengo solo moscow-snakeskin selezionero una varietà moscowsnake se invece tengo anche qualche femmina moscow(accoppiata al mio maschio moscow) avrò sia moscow che moscow snakeskin

ehm..mi gira la testa..
so che le mie domande ti sembreranno banali ma come già detto voglio capire bene prima di partire..e scegliere una varietà che mi piaccia ma che, essendo alle prime armi, sia di facile gestione nelle linee future..

mi vedo già fra qualche anno con una decina di vasche tutte di varietà diverse

come sempre grazie mille per la pazienza che hai nel leggere le mie deliranti ipotesi!!
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries