Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2007, 09:33   #6
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever
Io avendo solo pesci sudamericani dei fiumi non ho piante ma sassi e legni quindi la luce non è un problema....
Il riscaldatore non lo metto perchè in casa anche in inverno meno di 18 gradi non ci sono mai....quindi significa che i pesci da maggio a settembre hanno un certo metabolismo,sono attivi si riproducono,mangiano di più e via discorrendo mentre da ottobre ad aprile rallentano i ritmi,mangiano meno si muovono meno......così facendo campano più a lungo e MEGLIO.Essere tenuti TUTTA LA VITA alla temperatura di massimo esercizio non è certamente una bella cosa...
non si dice di tenere la "temperatura massima di esercizio" però ogni pesce ha un determitato "range di temperatura" che se non viene rispettato puo portare a spiacevoli conseguenze

Quote:
Guarda....ti posso dire che tutti quelli che hanno una vasca da 70/80 litri vanno CONTRO le teorie acquariofile del resto DEL MONDO....
perchè? se uno alleva poecilidi in una vasca di quelle dimensioni che problemi ha?
Quote:
E comunque nel mondo degli acquari 1+1 non fa due per forza...proprio perchè entrano in gioco molte variabili....
su questo concordo al 100%
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07678 seconds with 13 queries