pleco mi dispiace ma non sono daccordo su quello che scrivi, passi il discorso che con l'acquanon porti via un gran che di batteri, però con il cloro introdotto in acquario con un cambio dell'80% ne fai fuori una bella fetta...
passi l'aspetto gh e kh ma con il ph credo che si rischi sbalzi notevoli, soprattutto se in acquario è presente la co2 (cosa che non sappiano) e sai meglio di me che la variazione di 1 punto di ph vuol dire che questo è decuplicato.
poi generalizzare il discorso di non usare luci e riscaldatore lo considero terrorismo puro, su questo punto avresti dovutto scrivere a caratteri cubitali che è un tuo modo di gestione, che deve essere attuato solo con coscienza e con un determinato tipo di pesci.
per l'adattabilità dei pesci è vero che generalmente le specie riprodotte in acquario sono piu adattabili (entro certi limiti) rispetto ai rispettivi selvatici, ma non è sempre così, vallo a spiegare ai discus...
per -ale-
il fatto che hai ricevuto piu critiche che consigli forse è dovuto al fatto che con una frase del tipo "io faccio così e non me ne frega niente di essere 1 contro 1000" non si predispone l'interlocutore al dialogo, se tu fossi stato un po meno categorico forse la cosa sarebbe cambiata
