Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 22:18   #90
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
....allora...dico la mia...
-ale-, hai indicato un modo di gestione dell' acquario secondo me discutibile sotto un aspetto:
Lo spreco di acqua.
Con questo cosa voglio dire?:
Che il discorso "Se butto in acqua nera 250 litri d' acqua a botta saranno fatti miei(o meglio DEI MIEI perchè l' acqua a MC e la fogna la pagano i tuoi)" è un discorso abbastanza menefreghista e non degno di un ragazzo di 21 anni che almeno un pochino dovrebbe iniziare a preoccuparsi dei problemi del contesto in cui vive.
E' vero anche che sentir parlare di spreco persone che tengono centinaia di watt attivi durante tutto il giorno per garantire temperature "ottimali" ai pesci o una buona illuminazione alle piante fa abbastanza ridere...ma questa è un'altra storia.(io gli acquari non li illumino,se non per guardarli, e non li riscaldo,perchè non ce n'è bisogno ma non voglio entrare nel mio modo di gestire le vasche perchè se no non ne usciamo più.)
...
Ciò premesso non capisco tutto questo discorso su test,mica test,biocondizionatori,osmosi,mazzi,lazzi,batteri. ...
I batteri che ci sono nell' acqua sono una quantità ridicola e minima rispetto a quelli che si insidiano nel materiale di fondo o nelle spugne o nei cannolicchi del filtro...non per altro,ma perchè i batteri nell' acqua CHE FANNO???Sono li di passaggio in attesa di colonizzare un SUBSTRATO...
L' acqua "fresca" che arriva PURCHE SIA ADATTA ALLE CONDIZIONI DI VITA DEI PESCI (e in questo caso PARE che lo sia)quindi non può essere dannosa!Perchè appena tocca il fondo si "infetta" di batteri e passa due volte dal filtro ed è bella che contaminata....parliamo di miliardi e miliardi di piccoli bacelli!
E comunque io dubito fortemente che tu cambi l' 80% dell' acqua della tua vasca ogni due settimane....lo farai si e no una volta al mese...
A chi parlava di fiumi in cui si miscela l' acqua...beh attenzione perchè nei fiumi e nei laghi l' acqua non è mai la stessa....accade che si misceli solo in un primo momento,passeggero,ma poi si rinnova!
E' anche vero che se i pesci sono tenuti in acqua di rubinetto e se i cambi sono sempre fatti con acqua di rubinetto i pesci non subiscono nessuno sbalzo ciclopico di valori...si parla al limite di qualche grado di Gh kh e Ph....ma che non possono fare altro che GIOVARE (da qui lo stimolo alle riproduzioni).
Tuttavia l' atto della deposizione delle uova non è un incontestabile sinonimo di benessere:perchè la DEPOSIZIONE può avvenire anche in condizioni di acqua non del tutto ottimali mentre la SCHIUSA e la CURA DELLA PROLE avvengono solo in perfette condizioni sia di habitat che di fitness dei genitori.
Però solo il fatto che questi depongano significa che NON SONO STRESSATI...
In soldoni -ale-, a parte la cappellata del TRASARE acuqua senza motivo di sbagli madornali e abomini non ne commette.
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12779 seconds with 13 queries