02-07-2005, 00:04
|
#37
|
|
Guppy
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62

Messaggi: 445
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da DryIce
|
Tornanod al discorso di internet in ufficio (leggo solo ora l'intervendo di asvanio e simili)...
Io e penso quasi tutti quelli che devono campare un afamiglia mi massacro più delle 8 ore, rispetto le scadenze e mi faccio un paiolo che la mia vasca di 150 litri è un bicchiere a confronto...
E se vado su internet invece di fumare, oppure fumo e ci vado lostesso... Non mi sembra che a livello etico faccia qualcosa di sbagliato....
Per la legge forse si....
Ma il problema sta alla base....
Il nostro amico probabilmente è bloccato da firewall armi chimiche e tutto il resto mentre i sistemisti scaricano a più non posso di tutto....
Allora chi è che ha davvero il potere? Messa così ti suona diversa...
Sti discorsi me fanno avvelenà, perchè non è che in ufficio tutti non vanno sui forum, spesso è bloccato proprio chi di più da il c---o per il lavoro...
e allora nell'idea forse l'ufficio idilliaco che dipingi è perfetto e condivido... Ma nella realtà un po' di libertà e buon senso non fa male...
Anche perchè il buon umore, sentirsi libero e prendersi comunque le proprie responsabilità può solo che portare a una produttività maggiore...
Certo che stare sempre su internet non va bene...mi sono stupido ci mancherebbe....
Ma il problema è l'abuso e non l'uso.... io nella mia azienda ho tutto aperto, ma comunque non chiuderei nulla, farei solo sapere che comunque è tutto monitorato e quindi si saprà in qualsiasi momento quanti minuti uno è su internet...
Rispettate le scadenze lavorative e tutto il resto, basta solo un po' di responsabilità...
|
Quoto straquoto e riquoto 
|
|
|