Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 16:40   #8
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
certo non sono esperto (quanta strada ancora da fare per poter dire di saper davero gestire un acquario!!!!) ma nemmeno un neofita..con i miei piccoli tre acquari e ore e ore passate a leggere, informarmi e migliorare. è vero che ultimamente si leggono molti piu topic quasi identici tra loro, di persone che magari rifiutano consigli dando motivazioni assurde o comunque incomprensibili per un che di acquariofilia ci capisce qualcosa.certamente stare sempre a dire che guppy e neon non vanno insieme stufa un po!!!vorrei pero fare delle considerazioni:
credo che il numero di questi topic in aumento sia dovuto anche all'aumento del numero di neofiti e alla diminuzione della loro età media. è facile infatti che ragazzi di 16 anni o meno si avvivìcinano a questo mondo per caso, magari passando davanti a un negozio ben fornito o con un bel pesce in vetrina (nn immaginando la mole di conoscenza e lavoro che cè dietro un buo acquario) per poi fidarsi del negoziante e andare a chiedere aiuto per ogni minima cosa al forum dopo aver capito che nei consigli dei negozianti cè qualcosa che non va. ancheio purtroppo ho fatto cosi. gia dopo un mese e mezzo circa pero leggendo e informandomi sono passato a domande leggermente piu elevate, continuando pero a chiedere a volte cose banali su riproduzione (argomento nel quale, forse per amore dei pescetti, le notizie non sembrano mai abbastanza).
credo inoltre che come in ogni cosa ci siano vari gradi di conoscenza ed è ovvio che i maestri si stufino a leggere sempre le stesse cose, ma è pur vero che anche loro all'inizio quello domande a qualcuno le hanno fatte!
in conclusione capisco chi dice di essere stufo ma come già fatto da voi consiglio di pensarci su molto prima di abbandonare persone che sicuramente hanno ancora bisogno di loro.
per fare un esempio... un professore si annoia ogni giorno a vedere alunni a liceo che nn sanno fare un equazione banale (si vede che voglio fare il prof!!??!!??) ma è li che emerge il prof ottimo e serio...è li che si deve divertire a fare imparare nel modo mogliore usando le sue conoscenze.

non so se mi sono espresso bene. l'italiano non èproprio il mio forte!!!!!!solo matematica e fisica!!!ciao
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11133 seconds with 13 queries