Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 15:51   #1
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zeus, l'UPS fatto apposta per l'acquario

Zeus è il primo UPS ad onda sinusoidale per acquari. Ideale per proteggere gli animali da blackout elettrici grazie alla generazione di una perfetta onda sinusoidale, come la normale alimentazione di rete. Diversamente dal caso di gruppi economici per PC ad onda quadra, ciò è garanzia di alimentazione senza problemi anche per le apparecchiature più sensibili, quali pompe elettroniche, pompe sincrone, computer per acquari ecc... Zeus adotta un design di funzionamento completamente digitale, grazie ad un microprocessore incorporato. Assicura una potenza continua (RMS) di 400W per tutta la durata del blackout, qualunque sia la capacità delle batterie utilizzate. La funzione di ricarica intelligente assicura un tempo di ricarica minimo, con corrente fino a 15A, così da essere sempre pronto in caso di necessità. Il controllo attivo della carica permette di estendere la vita di servizio del gruppo batterie e si adatta a tutti i tipi di utilizzo.
Zeus è dotato di un chiaro display LCD che indica lo stato del gruppo, il suo normale funzionamento, il funzionamento in modo batteria, i sovraccarichi e eventuali guasti. E' protetto contro i sovraccarichi, i corto circuiti, le sovratensioni, il surriscaldamento.
E' possibile inoltre avviare Zeus a freddo, cioè accendere l’UPS anche in assenza della rete elettrica, utilizzando l’energia delle batterie. Questa caratteristica si rende utile in situazioni particolari. Per esempio, permette di usare l’UPS come generatore di tensioni in situazioni dove non è presente la rete, oppure, nel caso si debba assolutamente usare il sistema durante un blackout. Inoltre, per scongiurare qualsiasi pericolo, è possibile utilizzarlo congiuntamente ad un gruppo elettrogeno.
Le batterie sono alloggiate separatamente e sono sostituibili dall'utente con qualsiasi altro tipo di batterie sigillate in commercio, purchè si rispetti la tensione di ingresso di 24V.
La produzione della forma d'onda, la modulazione, la rilevazione della tensione sulla rete e sull'uscita, la visualizzazione dei dati sono completamente controllati dalla CPU. Un passo avanti rispetto alle tecnologie tradizionali che permette una maggiore precisione sul risultato ed è garanzia di prestazioni, efficienza e nel contempo riduce i guasti.
Quando la rete alimenta il carico, l'UPS lavora in AVR (Automatic Voltage Regulation) riducendo l’impatto delle variazioni oltre il valore nominale, riportando la tensione nelle tolleranze con un rendimento fino al 97 percento. In questo modo si evita il ricorso alla batteria quando la tensione d’ingresso esce dai limiti di tolleranza. La carica della batteria viene conservata per supplire ai black-out. Ancora, la minore sollecitazione della batteria consente di prolungarne significativamente la vita.
Zeus adotta una tecnologia unica, sormontando la difficoltà di adattamento per i carichi induttivi come pompe o ventole.
La CPU controlla il livello di fine scarica delle batterie a seconda del carico collegato ed evita le scariche profonde efficacemente. La ricarica delle batterie è fatta per mezzo di un sistema dinamico: la CPU decide quanta corrente inviare alle batterie proteggendole efficacemente, evitando la sovraccarica e prolungando la vita di servizio delle batterie (molto importante nelle aree colpite spesso da backout).
La corrente di ricarica può arrivare fino a 15A (contro i 10A raggiunti dalla maggior parte delle altre soluzioni), garantendo la massima espandibilità dei gruppi batterie.
Il circuito d'uscita adotta una protezione su più livelli, assicurando una efficace protezione per l'UPS. La protezione contro i corto circuiti aumenta l'affidabilità della macchina.
Zeus può essere avviato anche manualmente in caso di mancanza di tensione di rete ed in caso di necessità.
Modo di funzionamento: Quando la rete elettrica fornisce normalmente l'energia, Zeus funziona in AVR (Automatic Voltage Regulation), allo stesso tempo viene ricaricata la batteria. Se la CPU rileva una anomalia fuori dalle tolleranze (come un balckout), trasferisce il carico sull'inverter in un tempo ultra breve (3-4 millesimi di secondo - 5 millesimi di secondo inclusa la rilevazione del guasto), fino a che le batterie non si esauriscono oppure fino al ritorno dell'energia dalla rete. Quando la tensione viene ripristinata, Zeus torna a lavorare in AVR e ricarica le batterie.
Il funzionamento è ultra silenzioso grazie al controllo di temperatura che fa intervenire la ventola solo quando serve. In questo modo può essere posizionato anche in luoghi in cui il comfort acustico è importante.

Specifiche:
Tensione in ingresso: 155-280V.
Frequenza in ingresso: 50Hz +/- 10%.
Forma d'onda: sinusoide pura.
Tensione di uscita: 230V +/- 10% (AVR)
Frequenza d'uscita: 50Hz +/- 0,5%.
Batteria: sigillata senza manutenzione.
Corrente di ricarica: fino a 15A.
Protezioni sulla batteria: Auto-test automatico, scarica, sovraccarica, sistema di controllo intelligente.
Tensione batteria: 24V.
Dimensioni: 375x130x190.
Peso netto: 7,5 kg.

Oceanlife Zeus è dotato di certificazioni CE ed ISO9001
Oceanlife non è in linea  
 
Page generated in 0,13200 seconds with 15 queries