Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 15:41   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-ale-, credo che prima di tutto tu debba essere onesto con le persone.
Scrivi che sei un neofita, e poi rileggendo(2 volte) il 3d risalta che sono anni che hai acquari.
Altro errore è di sfruttare quello che scrivono gli altri, per portare acqua al tuo discorso.Mi riferisco a quello scritto da Polimarzio sulle piogge,e al tuo successivo post di risposta,cioè che la metodologia del cambio totale è anche in virtù di questo(alla faccia del neofita).La cosa strana è che nelle pagine precedenti non scrivi nulla di tutto ciò
c3b8, ti ha elencato i potenziali pericoli di tale tecnica,e dato che dalla tua ci sono solo le tue parole e nulla più,mentre sulla metologia corretta(perche sicura per il benessere dei pesci) vi è ampia documentazione,e riscontri oggettivi(leggi longevità dei pesci);finquando non produrrai un qualcosa di riscontrabile ti invito cortesemente a non professare tale metodologia.Usando la tua concezione(riferito al pensiero) si potrebbe dire che Gesù è morto sulla tangenziale con lo scooter,quando sappiamo che non è affatto cosi.

La cosa più sconcertante che ho letto in questo 3d è questa:
Quote:
AcquaPazza, se questo metodo fosse stato cosi dannoso non avrei visto morire piante e pesci??come avrebbero fatto gli scalari a riprodursi?? con questo non voglio dire che se si cambia l'acqua bisogna farlo per forza in massa come facevo io....ma che il mio personale metodo non ha mai portato a nulla di male...per i valori chimici che mi dici bo..non ho mai perso tempo a misurarli, sono i pesci che si adattano all'acqua non il contrario nella mia filosofia....è ovvio se si ha intenzione di realizzare un acquario di un certo livello con certi pesci e piante particolari cambia tutto..ma onestamente non capisco molto gente che con l'acquario del grande magazzino con pesci molto facili e piante infestanti sta li a preoccuparsi di fare misurazioni...torno a ripetere questo è il mio pensiero sara sbagliatissimo ma almeno è mio personale e non indotta da dictat di altri, che magari hanno interesse a venderti diecimila test e acqua d'osmosi...adesso magari mi andranno contro in mille ma questo rimane il miuo pensiero....
Tieni sempre presente una cosa:i pesci che metti in vasca non ti hanno chiamato al cellulare dicendoti:"ehi sono nel negozio tal de tale,comprami!!",ma sei tu che con il tuo bel ditino hai indicato qualli che volevi.In virtù di questo tu sei tenuto(a roma fortunatamente c'è una legge in tal senso) a dargli le migliori condizioni possibili, che sono nelle tue possibilità.Se vieni meno a tutto ciò,a mio modo di vedere sei soltanto uno che vuole dire:"ao c'ho l'acquario e gli scalari mi hanno fatto le uova".
Per inciso non sempre le riproduzioni sono indice di buona salute.

P.S. ringrazio che mi ha segnalato il 3d.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11609 seconds with 13 queries