Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 15:36   #73
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Ragazzi calma,
fermo restando che l'acquariofilia non è una scienza esatta, per certe specie di pesci, le più rustiche e resistenti si può relativamente affermare che i cambi di acqua radicali (70%) non apportano significativi stravolgimenti alla fauna stessa, anzi. In natura ciò avviene con l'arrivo delle forti pioggie, che poi si riversano abbondantemente nei corsi d'acqua e stimolano la riproduzione. Infatti, ciò accade anche in acquario.
Ciò premesso, a mio avviso è irrespettoso e scorretto contrapporsi sistematicamente contro chiunque propone e/o esprime con educazione il proprio pensiero, anche se sbagliato.
Il forum dovrebbe servire per confrontarsi educatamente, dando spazio e rispettando gli altri, tenendo sempre presente che nessuno è un maestro perchè c'è sempre da imparare.
hai perfettamente ragione, però sai sicuramente meglio di me che in acquario un cambio del 90% solitamente fa piu danni che benefici, poi come dici giustamente non crea danno alle specie piu rustiche e resistenti (a patto che venga fatto con tutte le cautele del caso), non credo che gli scalari possano essere inseriti in questa categoria
ps: è da parecchio che non ti leggevo piu, mi fa piacere rivederti
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11294 seconds with 13 queries