scusate se mi inserisco anche io nella discussione andando completamento OT ma vorrei rispondere ad una frase di -ale-.... tu hai detto più o meno che il tuo cambio di 300lt non influisce sul bacino idrico che ti serve.... dalle mie parti invece... se sprechi 300lt in un giorno sl per l'acquario(ammesso che l'acqua corrente mi dia la possibilità di avere 300lt tutti per me di seguito) resteresti con poca acqua nei recipianti per il resto della giornata.... io ho la fortuna di avere più recipianti per circa 3mila litri(3 da mille) ma non tutti hanno questa fortuna spessissimo si ha lo spazio disponibile per averne solo uno (per esempio in centro nelle case di vecchia costruzione o simili) quindi non dirmi che 300 lt d'acqua sono niente...perchè se tutti coloro che hanno un acquario a palermo farebbero un cambio del 80% sarebbe un bel problema....mi dispiace magari risultare un po scontroso o male educato(visto che non è mia intensione mi scuso a priori)però è proprio per il dire:"se risparmio solo io non cambia nulla" che abbiamo tanti problemi.... se tutti noi non pensassimo in questa maniera forse....forse si starebbe meglio... con + acqua in sicilia.... meno rifiuti a napoli....meno inquinamenti nelle città del nord.... etc etc...
mi scuso ancora per l'OT madornale....ma era una precisazione dovuta secondo il mio modo di pensare.....
cmq secondo me.... se metti i pesci nei sacchetti o in una vasca di plastica di fortuna non dovresti avere problemi... cmq ricordo un topic in cui qualcuno si era inventato un filtro d'emergenza che non aspirasse avannotti e credo che se devi tenere i pesci nella bacinella per un po potresti usufruirne dovresti trovare l'articolo da qualche parte.... sto filtro era fatto con cannolicchi(puoi utilizzare i tuoi cosi non li tieni all'asciutto) e un imbuto......vedi se ti puo servire cosi i pesci li metti con piu calma e dai il tempo all'acquario di girare un po e fai calmare il polverone che si crea mettendo il fondo e l'acqua...cmq buona fortuna per il trasferimento!
