|
|
Quote:
|
|
Personalmente, sconsiglio quasi sempre di portare il ph sotto il 6... forse perchè sono abituato a consigliare i possessori di acquari di comunità
|
Cosa significa "acquario di comunità"?Se i pesci che si hanno vengono da acque che hanno ph bassi la comunità di pesci tollera ph inferiori al 6
Vero che gli scalari sarann certamente d' allevamento ma la resistenza delle membrane e l' adattamento a determinati scambi osmotici non lo perdi in 30 anni di allevamento.
Pensa che alcuni discus che vengono da determinate aree del tefè vivono a ph che oscillano fra il 4 e il 7 a seconda delle stagioni!
|
|
Quote:
|
|
mi sembra veramente un pH troppo basso! sei sicuro?
|
Si,io e un mio amico li abbiamo riprodotti con l' acqua otenuta attraverso il trattamento "Kati-ani"...che in italia manco si sa cosa sia...praticamente da li l' acqua esce a ph 3 gh e kh assenti c.e. 10 Ms.80% di questa e 20% di rubinetto e li abbiamo fatti riprodurre.
|
|
Quote:
|
|
Personalmente, sconsiglio quasi sempre di portare il ph sotto il 6
|
Dipende dai pesci che si vogliono allevare,dipende se si vuole tentare o meno la riproduzione....dipende da un sacco di fattori.
|
|
Quote:
|
|
e non gli specialisti con cui Pleco4ever si confronta ogni giorno
|
Credo che approfondire le nozioni e non "generalizzare" possa essere un buon punto di partenza per tutto il patatrak che sta succedendo in sweet bar....no?
|
|
Quote:
|
|
Così per informazione quanto mi costerebbe un conduttivimetro?
|
Non saprei...attorno ai 40/50 €