Discussione: Valori rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 09:49   #25
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preve84, allora suppongo (e son tutte supposizioni, finchč qualcuno non mi bastona perchč sto stupidando) che l'oggetto nasca per misurare la salinitā di un liquido a 20°. visto che č un casino avere sempre quella T a portata di mano, c'č un altro meccanismo che corregge la differenza per la T per cui č nato e quella effettiva del liquido. la taratura la devi fare ovviamente sulla T per cui č stato progettato, altrimenti parti con una lettura sbagliata e l'atc se la tira dietro
SJoplin non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10435 seconds with 13 queries