preve84, allora

suppongo (e son tutte supposizioni, finchč qualcuno non mi bastona perchč sto stupidando) che l'oggetto nasca per misurare la salinitā di un liquido a 20°. visto che č un casino avere sempre quella T a portata di mano, c'č un altro meccanismo che corregge la differenza per la T per cui č nato e quella effettiva del liquido. la taratura la devi fare ovviamente sulla T per cui č stato progettato, altrimenti parti con una lettura sbagliata e l'atc se la tira dietro