Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2007, 09:47   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Cittā: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Il fondo sabbioso, DSB, acronimo per Deep Sand Bed, indica una filosofia di conduzione.

In pochissime parole, se si fa un fondo di almeno 12 cm, si instaurano nel fondo tutti i tipi di batteri possibili come nelle rocce vive, ma con una stabilitā migliorata.
E' forse il miglior tipo di conduzione possibile.

Ma, come in tutte le cose ci sono i ma, č necessario lasciare la vasca in maturazione ALMENO, e ripeto ALMENO un anno, per fare in modo che il DSB funzioni e che non crei lui problemi alla vasca. Inoltre e torniamo al discorso precedente, il DSB pesa, e pesa tantissimo.

Se non si va il DSB la prassi comune č usare una spolverata di sabbia da inserire solo ad acquario avviato per evitare che sia ricettacolo di sporcizia varia.
Poi una volta che la vasca sarā avvita si pone magari un cm di sabbia bianca "sugar size", anche se si deve stare attenti alla potenza delle pompe.
__________________
DaniReef
L'intelligenza č forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries