Tempo fa avevo letto una guida, non ricordo più se su AP o in giro su internet, circa la costruzione degli acquari, in cui erano descritti metodi diversi per incollare tra di loro le lastre. Una di queste varianti era appunto se fare appoggiare le lastre laterali sul fondo o se incollare il fondo stesso internamente come il tuo caso. Come ogni cosa ogni metodo ha i suoi pro e i suoi contro (adesso non trovo l'articolo e non ricordo bene, quindi preferisco non andare nel dettaglio ond evitare di dare indicazioni errate), io credo che in vasche come la tua, di litraggio esiguo, un metodo valga l'altro.
Sicuramente l'operazione più difficile sarà staccare la vecchia lastra, fatto quello incollare la nuova non dovrebbe presentare grossi problemi. Devi solo curare l'allineamento con le pareti della vasca e sei a posto.
Prima del futuro riallestimento, ti raccomando di interporre un foglio di polistirolo (o simile) tra la base della vasca e il mobile di appoggio, onde evitare spiacevoli incidenti futuri.
Ciao, Andrea.