Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2007, 16:54   #106
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, anche io ho una femmina con le uova, ci voglio provare
Ho letto tutto, ma ho più dubbi di prima
Riassumiamo:
- preparo una vasca dedicata alla crescita delle larve in cui trasferirò la femmina prima della schiusa e cioè prima del 20° giorno per essere sicuri. La vasca deve avere un areatore e del muschio (o in alternativa della lana di perlon) per fornire rifugio alle larve. E' proprio necessario illuminare la vasca se non ci sono piante? E' vero che va preparata 3 settimane prima del trasferimento della femmina con le uova?
- Una volta avvenuta la schiusa tolgo la femmina e inizio ad alimentare le larve con fitoplacton o dell'acqua fatta diventare verde lasciandola diverse settimane al sole. Le larve vanno alimentate tutti i gioni o a giorni alterni? Ho letto che si può usare anche il lievito di birra, quanto?
- Trascorsi circa 4 giorni dalla schiusa l'acqua va resa salmastra (gradualmente!!) aggiungendo 13 g/L di sale o dell'acqua di mare. In quest'ultimo caso devo arrivare ad usare acqua di mare al 100% o in che percentuale?
- Trascorsi 40 giorni dalla schiusa le caridine (se non sono morte tutte prima!) vanno trasferite (sempre in maniera graduale) in acqua dolce e alimentate normalmente.
Mi fate sapere se ho scritto cavolate e mi chiarite i dubbi?
La mia caridina ha le uova dal 1 ottobre.
Ciao
Rita71 non è in linea  
 
Page generated in 0,09051 seconds with 13 queries