Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2007, 12:30   #3
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a me era capitata la stessa cosa con una vasca da una cinquantina di litri. In pratica si era spaccata la lastra di base, mostrando una crepa parallela al lato più corto.
Come prima soluzione ho incollato internamente una lastra di vetro che ricopriva tutta la superficie interna, siliconando il tutto abbastanza abbondantemente. Ho tenuto in funzione la vasca per 2 anni, senza problemi poi, per altri motivi, ho smantellato tutto e la vasca adesso è in disuso.
Dovessi rimetterla in funzione, penso che però sostituirei del tutto il vetro di fondo, magari lo farei fare da un vetraio esperto nella costruzione di acquari, senza dubbio sarei più tranquillo.
Con vasche di queste dimensioni, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela. Se uno è pratico del fai da te e riesce a recuperare il vetro necessario senza una grossa spesa, può senza dubbio procedere alla riparazione. Se invece devi fartelo tagliare su misura e magari anche fartelo incollare, beh devi un pò valutare il costo... Secondo me potrebbe essere più conveniente valutare l'acquisto di un'altra vasca di pari dimensioni, magari sfruttando il mercatino dell'usato.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10186 seconds with 13 queries