Dunque le dimensioni sono 815x470x525 mm
litraggio complessivo 150 litri
rocce vive 7 per un totale di circa 34 kg.
filtro interno con pompa da 450 litri/ora, riscaldatore da 100W, filtro meccanico e biologico(canollicchi).
moviemnto realizzato anche tramite pompa ausiliaria di 1500 litri/ora.
schiumatoio non inserito su consiglio del negoziante.
luci (punto dolente) 2 t8 una blu attinica e una solare da 6700K(ti serve lo spettro?)
nitriti assenti
nitrati 20mg/l
ph 8-8,5 non riesco a misuralro con maggior precisione
Kh 9°dH
fosfati non mi ricordo dovrei controllare a casa)
Calcio e magnesio mai misurati (sigh che vergogna)
La maturazione l'ho fatta seguendo le istruzioni del negoziante,
ho messo la sabia corallina sul fondo, ho inserito acqua marina comprata da lui,
poi dopo un una settimana ho inserito le rocce vive e ho aggiunto l'attivatore batterico per 2 settimane a luci spente, poi ho incrementato la luce ogni settimana
di un 'ora circa.Ho fatto qaulceh cambio parziale di acqua ma poca cosa, circa il 40% in 2 mesi.
Dopo 2 mesi, la scorsa settimana ho inserito i 3 pesci e il corallo.
Purtroppo adesso il negoziante è chiuso per ferie, e non so a chi choedere consiglio su cosa fare del corallo.
Come faccio a capire se è morto?
Potrebbe inquinare l'intero acquario?
Scusa l'ignoranza per è verament eil primoa cquario marino, ho provato anceh a comprare 2 libri ma non ho trovato nessuan indicazioen a riguardo.
Se ti serve sapere il nome del liquido per i coralli te lo dico stasera quando torno a casa, non me lo ricordo.
Grazie per la risposta immediata.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
|