Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2007, 17:06   #29
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh.. tecnicamente, almeno per quel che riguarda la mia epserienza limitata all'allevamento di ciclidi nani sudamericani, la maggior parte di essi ha un territorio "limitato" al suo harem, ovvero il maschio controlla solo il territorio delle femmine con cui lui si accoppia. tenendo presente che una femmina occupa mediamente un terrtorio di dica 40X40(cm ovviamente) un acquario di un centinaio di lt sarebbe più che sufficiente a ricreare un ambiente "naturale". Come dici giustamente tu in un tipo di ambente come il nostro siamo noi ad immetere cibo ma di contro non ci sono altri inquinanti che in natura troviamo, come ad esempio insetti che cadono e muoiono, svariati cadaveri di piccooli animali, e cose di questo tipo, oltretutto non potendo inserire microfaune plactoniche per tutta una serie di motivi, un pesce non avrebbe di che cibarsi nel lungo periodo.

Fatta questa premessa, posso ammettere che cambi annuali sono un obbietivo forse pretestuoso ma ovviamente il tutto è subordinato alla salute degli animali e all'equilibrio biochimico del sistema
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11300 seconds with 13 queries