Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2005, 14:47   #9
jojo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente tutti gli accessori e anche le piante andrebbero inserite in fase di allestimento, (prima di riempire la vasca con l'acqua) perchè ogni volta che cercherai di spostare o aggiungere qualcosa la qualità dell'acqua andrà a farsi benedire.
Se non ti da problemi vuota tutto fino al livello del ghiaino poi:
- sistemati sul fondo con le ventose tutti gli accessori che ti servono (tubo co2 - tubo aereatore ecc), sistemati i legni, (verifica che non tornino a galla), le rocce e quant'altro ti occorre o ti piace.
- sistema le piante (dopo il bagno in allume e risciacquo) disponendole in base alle caratteristiche di crescita (alte sul fondo, basse davanti, ecc) e di luce (anubias o simili in penombra, echinodorus o simili in luce media, piante rosse in piena luce, ecc.)
- riempi nuovamente l'acquario e mettici a galleggiare il ceratophillo
- metti in funzione: pompa, riscaldatore (anche se andesso non serve), co2, luci possibilmente con timer; l'aereatore non attivarlo (serve solo per le emergenze)
- inserisci una dose di batteri nel filtro e una direttamente nella vasca
- il giorno dopo (siccome non riuscirai ad aspettare ) mettici 4 corrydoras e alimentali con moderazione (ti aiuteranno a far maturare il filtro)
- niente concimazione per almeno 20 giorni - 1 mese
- niente cambi d'acqua per i primi 10 giorni
quindi se dopo i test dell'ammoniaca/nitriti/nitrati va tutto bene inizia pure con gradualità il popolamento con gli altri pesci (prima però un'altra dose di batteri già pronti)
Buon Lavoro
jojo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries