beh diciamo che ci ha azzeccato...
sul fondo si crea sicuramente una zona di proliferazione batteirca e crea una sorta di filtro interno, questo, aggiuto al normale filtro rapido da una cosnistente produzione di NO3 dovuta ad alcuni fattori come, basso numero di elementi che si nutrono di NO3, alta concentrazione di inquinanti da smaltire, e alta proliferazione di agenti nitrificanti(il filtro e il fondo appunto).
ovviamente il tuo fondo ora č ancora giovane ma dando tempo al tempo arriverai ad avere una trasformazione naturale da residui organici a nutrimento per le piante.. per questo io consigli osempre di non sifonare
