Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2007, 12:39   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bruno, anch'io non credo proprio che la variazione di pochi punti di gh e kh possa aver ucciso avannotti e oto perchè in natura basterebbe una pioggia a far variare così i valori (se fosse stata di ph allora avrebbe potuto essere)!
la cosa che descrivi mi fa pensare piuttosto a qualche altro farttore: se si trattasse di una malattia il fenomeno che descrivi (neonati più resistenti) non è strano, l'ho verificato anch'io. sei proprio proprio sicuro di non aver messo in un cambio acqua a temperatura diversa di quella in vasca? quello che descrivi dell'avannotto moribondo farebbe pensare ad infiammazione della vescica natatoria.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
escluso questo, un'altra cosa che mi verrebbe da ipotizzare è un'inquinamento dell'acqua con sostanze non rilevabili dai normali tests (escludo quindi che si tratti di no2 o no3 -che a 25 sono comunque tollerabili), che facilmente colpisce i più delicati (avannotti e oto, strano xò in questo caso che siano sopravvissuti i neonati, ma chissà).
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211
che ne dici?
vedi se riesci a darci qualche descrizione in più di com'è avvenuta la moria.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14474 seconds with 13 queries