Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2007, 01:48   #1
Angel88
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 1.159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! purtroppo non sono così esperto, comunque ho comprato dei sali della sera che alzano contemporaneamente sia kh e gh, se dovessi trovarmi male ho già visto dei sali della kent che innalzano i valori in modo indipendente, devo solo capire come fare per il ph
Quote:
Angel88, il PH dell'acqua di osmosi pura non è significativo perchè può variare ampiamente (essendo il KH=0 non c'è effetto tampone).
Quindi credo che dopo aver preso l'acqua d'osmosi aggiungo solo i sali senza miscelarla fino a far innalzare il kh almeno a 4-5 in modo da avere l'effetto tampone e dopo misuro il ph, ma fatto ciò come faccio se è troppo alto o troppo basso? per innalzarlo ci sono prodotti? per abbassarlo ho capito che devo usare o la torba o la co2, ma ho un dubbio come funzionano? cioè se scelgo fra questi due come faccio a "fare in modo" che il ph si abbassi al livello che desidero e poi a tenerlo stabile? inoltre la torba non colora l'acqua contenendo acidi umici? preferisco l'acqua limpida! grazie ancora e scusate per le mille domande
__________________
cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
Angel88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09299 seconds with 14 queries