Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 21:31   #24
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kingdjin
Quote:
Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...

io ti consiglio gli otocinclus affinis:non crescono tanto e sono buoni mangiatori di alghe...secondo me puoi mettere altri 2 guppy o platy ma attento...in breve tempo ti invaderanno la vasca!!!
PS. l'allestimento è molto bello....Mi raccomando allo sfondo nero......è d'obbligo!!!
Scusa eh, ma gli otocinclus, con quei valori tirano la crepa in 3giorni...assolutamente troppo dura..considera che ci devono stare i guppy...
Detto questo per la vasca mi ha impressionato il miglioramento repentino

da chiusa ad aperta..ora le critiche, la painta astelo davanti destra la metterei in dondo a sinistra, la glosso l'hai piantata troppo fitta, andrebbe sparpagliata di piu' e senza co2 son dolori..per la fetilizzazzione del fondo puoi tranquillamente sopperire con apposite pastikke da fondo (vedi Elos o Seachem per esempio).Fondo nero ci deve stare per forza .Per la luce, se la plafo ha due spine e ti doti di due timer, puoi far accendere la seconda lampada nella parte centrale del fotoperiodo.
Direi un buon inizio ma si puo' senz'altro migliorare.
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07824 seconds with 13 queries