preve84, dalle indagini che ho fatto in giro sui conduttivimetri, mi sembra d'aver capito che il problema maggiore è la stabilità delle letture nel tempo.
tecnicamente non dev'essere questa gran complicazione, quindi mi verrebbe da pensare che anche un cinese a caso... se ben tarato possa fare il suo lavoro, fatto salvo il discorso di cui sopra.
quello di agente25 (che è un cinese

) mi lascia un paio di perplessità,
fin'ora nessuno me le ha mai confermate o smentite, però...