01-07-2005, 12:56
|
#3
|
Ciclide
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino

Messaggi: 1.759
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da giampietro.donelli
|
mmicciox a ragione a parte la più o meno disponibilità del negoziante.
Quando si entra in un negozio di pescivendoli, prima bisogna fare un giro per le vasche.Vederne lo stato di salute e di manutenzione poi gurdare i pesci.Non devono avere l'ictio ( puntini bianchi) ferite,pancia incavata, devono essere vispi allegri,non esserci morti nelle vasche. Insomma piccole cose che fanno l'sperienza dell'acquarifilo neofita.In ultimo, ma non per importanza ,chiedere, sempre chiedere. Al venditore fa piacere rispondere e mostrare la sua esperienza verso il neofita.NON sei al supermercato,dove nemmeno la cassiera ti guarda o il banchista che è li solo per mettere prodotti in vendita,dei quali manco conosce nome qualità provvenienza,fa spallucce.Il vero negoziante acquariofilo deve invece essere pronto al dialogo ed al rapporto socievole,prima caratteristica in assoluto, disponobile ai commenti ed ai consigli.Se non lo è, eccezione a parte, cambia negoziante.Mira solo alla vendita.
|
Giustissimo, non una piega.. 
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
|
|
|