Discussione: Tanganica 150 Lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 16:05   #2
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per prima cosa benvenuto!

Considerate le dimensioni della tua vasca, tra i pesci da te elencati potresti inserire solo neolamprologus brichardi. Puoi metterne una coppia adulta o in alternativa un gruppetto di giovani da cui poi si formerà la coppia. Con i neolamprologus del gruppo brichardi non è consigliabile inserire dei coinquilini, in quanto i brichardi stessi ti "monopolizzeranno" in breve tempo la vasca, creando una vera e propria colonia composta da individui di età e taglia diverse. Anzi, il problema sarà sfoltire adeguatamente e periodicamente la popolazione, man mano che il numero di individui aumenta.
In alternativa potresti al limite optare per una coppia certa e affiatata di Altolamprologus Compressiceps, ma vista la loro aggressività intraspecifica saresti un pò al limite.
Per le altre specie elencate, purtroppo, non hai sufficiente posto in vasca. i Tretocephalus sono molto aggressivi e andrebbero in vasche dai 400 lt in su, i cyprichromis hanno bisogno di più spazio per nuotare (direi almeno 300 lt, con lato lungo minimo 120 cm) e per quanto riguarda i leleupi, io personalmente ho sempre avuto grossi problemi. Sinceramente in 150 lt non li metterei.

Comunque per approfondire la questione, dai un'occhiata alla sezione specifica ciclidi Tanganica, magari fatti spostare il topic da un moderatore, sicuramente troverai altri utenti più esperti di me, pronti ad aiutarti.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10778 seconds with 13 queries