Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 13:41   #9
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valu83
la varietà indipendente dal colore giusto??
cioè esistono snakeskin verdi blu rossi etc..
no!
esistono varietà ben definite e caratteristiche .
la caratteristica snakeskin è in realtà un complesso di geni piuttosto particolare e variegato, sia per fenotipo (quello che vedi sul pesce) sia per genotipo (il corredo genetico che porta la manifestazione di un certo disegno piuttosto che un altro)

per varietà si intende un ben determinato tipo di pesce con colore di base, forma di corpo e pinne e colore sempre di corpo e pinne.
la stai facendo un po' troppo semplice.
Originariamente inviata da valu83
quindi se voglio tenere la varietà mi basta prendere sia maschi che femmine snakesckin e mischiare i colori??
ecco se il tuo obbiettivo è avere una vasca colorata prendi un po' di guppy e mettili insieme a caso; senza andare oltre è più che sufficiente iniziare con qualche esemplare (snakeskin se sono quelli che ti piacciono).
Lo snakeskin è in linea di massima dominante, ma non sempre, percui nelle successive generazioni hai buone probabilità di avere esemplari snakeskin e secondo me tanto ti dovrebbe bastare.
Evita gli Half black (varietà con la colorazione del peduncolo caudale "mezzo nero", la parte che va dalla dorsale alla caudale) perchè questa colorazione copre lo snakeskin.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11339 seconds with 13 queries