Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 12:40   #53
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qualke immagine della vasca ripresa ieri, scusate la qualità delle foto ma ero stanca. Non fate caso a lacci&laccetti x il muschio, fanno parte del "restauro after padella". A proposito, non è che potrei toglierli? O ci vuole + tempo xkè "radichi" un'epatica?

- La rotundifolia resiste stoicamente anche se non forma + il cespuglietto di prima
- Il myriophyllum ci ha abbandonato poco dopo la mia partenza sicuramente a causa della mia pessima potatura dato che prima prosperava come nessuno, ora l'ho trovato galleggiante. Sembra che cmq resista in questo stato.
- L'echinodorus è nell'ultima foto, in pessime condizioni (già che ci siete date anche un occhiata ai colori in alto a destra della stessa immagine: sono quelli reali se si guarda dal basso verso l'alto la vasca, belli neh?! ), si vedono anche myriophyllum (quel che resta) e microsorium (immortale! Come diceva giustamente Bio qualke pagina fa)
- Tutte le altre (nell'angolo destro) erano state distrutte a suo tempo dal dischetto.

A sinistra c'è una piccola radice che avevo inserito prima di partire, forma una specie di "terrazzino" dove sono ancorati il muschio di Tuko ed un po' di pellia (erano nel 30L ma dato che la vaschetta non è + illuminata l'ho inserito in vasca x non vederle morire. Non è il massimo ma è l'unico punto in cui arriva bene la luce e spero si formi una sorta di terrazzamento verde gradevole a vedersi..)

Insomma, non fatemi troppo male
cyana non è in linea  
 
Page generated in 0,22404 seconds with 13 queries