Discussione: Test salifert
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 11:32   #4
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
Il valore dei test è lineare, quindi se finisci la prima siringa, come dice fra81, riempi la seconda e poi sommi i due risultati (per il calcio mi pare 500 + il valore della seconda siringa)
sei sicuro che sia così?( a scanso di equivoci, la mia è una domanda vera, non retorica ) la formula indicata nelle istruzioni salifert, riporta un andamento lineare nel range 0 - 500 mg/lt, ma non ci sono informazioni dell'andamento della curva al di fuori di quel range, per cui potrebbe continuare linearmente come anche no...
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09538 seconds with 13 queries