Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2007, 11:15   #21
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
piggarello, meno male che fai ogni tanto qualche cosa per AP

Una delle proprieta' dei venturi e' quella di avere bisogno di una pressione minima perche' venga aspirata l'aria. Logicamente la pressione necessaria e' determinata dalla dimensione del cono, dalla sezione del foro di passaggio interno e dalla conicita' in uscita.

Con una UP 2000 non hai prevalenza quindi non hai pressione, con una UP2000/1 hai una prevalenza decente ma non esagerata, simile probabilmente ad una Eheim 1250, con una Eheim 1260 o 1262 non riuscirai ad aprire l'aria perche' avrai il bicchiere pieno in 3 secondi o meno

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10588 seconds with 14 queries