Buon dì!
|
Quote:
|
Non credo che tu abbia i fosfati alti (non hai alghe...), in ogni caso non si eliminano con un cambio parziale: entrano in equilibrio col fondo e sono piuttosto "rognosi" da eliminare
|
Sì, ricordavo, ma speravo che un modo x poterli ridurre ci fosse.. Resine? Evaderei troppo dal low-tech?

Che tipo di danni possono comportare ai pesciotti i fosfati?? Li ho misurati, sembra che arrivino al valore massimo della scala ma è notte e con l'ambrato dell'acqua vien fuori anche un colore difficilmente riportabile a livello colorimetrico

Ritenterò domani x maggior sicurezza.
Intanto vado ad informarmi riguardo i suddetti quesiti
Devo effettuare un rabbocco, che ne diresti se con kH 4 e gH 4? Incrementerei i carbonati senza modificare troppo bruscamente i valori. Troppo poco? In realtà, se si mantenessero tali, sarebbero perfetti, non vorrei aumentarli, allo stesso tempo xò non vorrei rischiare una riduzione ulteriore del kH e conseguente crollo pH..
Con la fertilizzazione temo di creare problemi alle neocaridine, inoltre non vorrei inserire nulla in vasca.. Ma se devo rimanere senza piante! In negozio mi hanno consigliato "verde incanto" dell'Askoll, chiederò nelle specifiche sezioni!
Detto ciò..
LUCA SANTO SUBITO

Scherzi a parte,
Grazie come sempre ed a presto! -28