L'acqua osmotica, se già tagliata con acqua di rubinetto, non và tagliata coi sali e nn bisogna aggiungerne.. (viene tagliata coi sali solo quando si utilizza solo quella, perchè l'acqua ad osmosi inversa è priva di kh e gh, ma solo di un basso ph )
Dato che l'acqua della fontana ha un gh...
ti consiglierei a questo punto di utilizzare quella...e al massimo se il ph (tagliando con sola acqua osmotica) non tenta a scendere utilizzerei nelle ore diurne un'impianto a Co2..
Con le resine devi andarci piano, perchè devi saperle usare e gestire..
Quindi essendo tu, alle prime armi ti consiglierei metodi "normali"
L'impianto osmotico può esserti molto utile.. io ne ho uno della Ruwal 190/l al giorno.. giusto per farti un'idea e l'ho pagato 3 anni fà 70 euro (era in offerta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Inizia così..per resine ecc, hai tempo
