|
|
Quote:
|
|
ritornando la discorso kw: ho detto che in una vasca fatta bene non serve assolutamente a nulla...perchè tutto può tranqullamente funzionare a meraviglia senza kw. stop.
|
Falso
perché avresti sbalzi di pH che con il reattore di Kw non avresti
|
|
Quote:
|
|
i fosfati si tengono bassi con altri metodi (che poi neanche te li toglie...li fa solo precipitare...capirai!) ..
|
io ho fosfati non misurabili con test salifert, il reattore di kW probabilmente mi aiuta a tenerli bassi senza dove impiegare resine, che hanno un costo ben più alto dell'idrossido di calcio
|
|
Quote:
|
|
di calcio te ne fornisce pochissimo e qundi adatta solo ad una vasca di molli come dice giustamente gilberto sopra...
|
A parte che qui si sta discutendo del reattore di Kw non di quello che serve in una vasca spinta di sps...
Chiarito questo aiuta a fornire calcio, e serve se qualcosa nel reattore di ca non funzioni.
|
|
Quote:
|
|
del ph non glien'è mai fregato nulla a nessuno se oscilla tra 7,8 e 8,2 (a meno che non ce l'hai a 7!)...
|
Che non te ne freghi nulla a te è un discorso, che non interessi ai tuoi animali un altro.
Inoltre il pH in una vasca di barriera dovrebbe stare fra 8.2 ed 8.5/8.6.
Anche se potendo tenerlo sempre allo stesso livello, e con la Kw ci vai molto vicino, sarebbe molto molto meglio.
Se poi tu credi che non ci siano differenze... ah bhe... studiati un po' di chimica dell'acqua
|
|
Quote:
|
|
tutto questo mettendo in conto lo starci dietro e nel prepararla.
|
Ah Pack!!! Mi sembri deficiente... (senza offesa, è un modo di dire)...
Versare 10 cucchiaini in un reattore ogni 10 giorni vuol dire "stare dietro a prepararla?????"
|
|
Quote:
|
per me non ha proprio senso.
|
opinione rispettabile, ma non condivisibile e non suffragata da dati certi...