Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2007, 18:49   #23
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
vento, il tuo ragionamento lo trovo giusto, ma
1) non sarei certissimo che esiste un rapporto fra carica batterica e soluti.
2) non sarei certo che i batteri possano sopravvivere in acqua quansia nutrienti 0
3) e ultimo non sarei certo che la carica batterica possa fare danno in acquario

Mi piacerebbe che questo argomento (con quanto anticipo si puo' preparare l'acqua?) fosse oggetto di un topic separato perche' e' cosa molto sentita specie da chi ha acquari piccoli e quindi consumo modesto.
Prima pero' di aprire un topic che parzialmete replica questo, invoco la moderazione del Decasei.........
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08727 seconds with 13 queries