Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2007, 12:30   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli da te citati sono tutti,chi più e chi meno,dei prodotti buoni.
Io uso l'aquatronica,a cui è affidato il completo controllo della vasca(un rio 400).Mi riferisco a ph,temperatura(raffreddamento e riscaldamento),fotoperiodo,e controllo del livello(con ripristino di RO).Potrei aggiungerci il sensore di conducibilità,ma per ora non si rende necessario.
E' un buon prodotto molto versatile,anche se le massime potenzialità e elasticità,si sfruttano in ambiente marino.
Gran parte delle cose di cui necessiti si possono tranquillamente utilizzare,ovvio che il tutto ha un suo costo.Il prezzo del controller e delle periferiche è teoricamente bloccato.Quindi lo dovresti trovare identico in tutti i rivenditori autorizzati.
Con questo link http://www.aquatronica.it/prodotti puoi farti un idea delle potenzialità
Acquistando il controller troverai a corredo la sonda di temperatura,ma per metterlo in opera dovrai comprare anche un modulo di potenza(mi permetto di consigliarti l'8 moduli,tanto viene la stessa cifra del 6).Con questa configurazione sei in grado di pilotare da subito temperatura, fotoperiodo, e altre utenze a tempo(es.pompe di movimento).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10908 seconds with 13 queries