Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2007, 10:01   #1
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
allestimento stylus 60 - 80 lt [con FOTO]

Ciao a tutti..

Allora.. da venerdì ad oggi son passati quasi tre giorni (esattamente 62 ore) dacché ho avviato il mio nuovissimo Askoll Tenerife Stylus 60 (quasi 80 litri di stazza - lampade T8 "acqua-glo e sun-glo" per un tot di 30w (credo) ed altri ammennicoli sparpagliati per la vasca)..
Come da programma la nebbiolina è arrivata: una fitta e densa coltre di fumo che ha trasformato il mio piccolo mondo in un paesaggio tetro e spettrale.. qualcosa che starebbe molto bene - a mio avviso - nella casa degli "Addams" o in un frame della videocasetta di "the Ring"..
Una spettacolare radice, unico arredo del momento, e sabbia "ambra media".. la più adatta alla "coltivazione" dei miei amati ramirezi.

Fino ad oggi sono andato avanti con due mirabello 30 + un wave cube che utilizzavo quando una delle mie femmine era in procinto di deporre.

E difatti.. come volevasi dimostrare, ora sono "alle strette", visto che tutte le vasche brulicano da tempo di piccoli che a fatica riescono a dividersi quel poco di spazio che è rimasto loro..

In buona sostanza, avevo assoluta necessità di un qualcosa di più capiente e pratico con cui continuare a "godere di questa passione", e date le caratteristiche del mio mini appartamento, mi sono orientato verso questo modello.
Oddio.. l'ottimo sarebbe stato almeno un 100 (o anche solo un 80).. ma in casa mia proprio non ci sta.. per non parlare della "disponibilità pecuniaria" che me lo avrebbe impedito "a prescindere" !!!

Cmq.. tornando a noi
Per adesso pensavo di "postarvi" qualche foto della vasca in fase di allestimento.. in quanto avrei assolutamente bisogno di qualche dritta per sistemarla al meglio delle mie possibilità, confidando per l'appunto sui vostri consigli e sulla vostra esperienza.



Se può servirvi, vi dico subito che - data la configurazione "luci" non esattamente da "formula uno" - pensavo di non spingere troppo in quanto a piante (anche se mi sarebbe piaciuto) ma di provare a creare un ambiente ottimale che facesse stare bene le specie che ho intenzione di ospitare.

Come avrete capito ho una grande passione per i ramirezi.. quindi almeno una coppia di questi splendidi pesciolini mi piacerebbe averla..
Questa cosa però cozza un pochetto con un'altra mia idea.. che sarebbe quella di avere nella mia vasca una nutrita "flottiglia" di red cherry (o magari anche solo di crystal red).. abbarbicati sulla radice che per l'occasione mi piacerebbe ricoprire di muschio. Ovvio che crystal e ram insieme in un 80 litri sarebbe da suicidio (almeno credo), quindi questa parte del sogno è meglio metterla nel cassetto delle cose "impensabili" o in quello delle cose "impossibili".

Un'altra idea che mi solletica molto, è quella di legare al tronco diverse anubias: ho visto un acquario da esposizione così allestito una volta.. e me ne sono innamorato perdutamente !!! Ma poi.. che tipo di pesci potrei tenerci dentro ?? A quale "biotopo" una simile "configurazione" si avvicinerebbe di più ??

Cmq, si diceva.. fondo tipo sabbia a granulometria sottile (media-sottile.. non proprio sabbia sabbia)
Un bella radice che come vedrete riempie tutta la zona centrale e che si sviluppa in diagonale da un angolo all'altro dell'acquario
niente pietre (per adesso)
piante (boh).. aspetto consigli
pesci (quelli attualmente in organico x intenderci): ram (ne ho uno sproposito.. sceglierò la coppia più bella), otocinclus (ne ho 5 o 6), corydoras (julii.. ne ho tre).. ancy (2), caridine japo (3)..
E poi ??

Insomma.. terreno vergine sul quale sbizzarrirvi, tenuto conto degli evidenti limiti "strutturali" della vasca, e delle necessità di convivenza ai quali si dovrebbero abituare i nuovi inquilini.. ehhehe

E allora.. chi mi da una mano ???
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11839 seconds with 15 queries