Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2007, 12:30   #4
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: labidochromis yellow e pseudotropheus crabro

Originariamente inviata da portaspada10
mi rispondete o è troppo difficile
Non è difficile. Diciamo che il tuo modo è stato "poco invitante" .
In ogni caso, non c'è una vera risposta. La crescita dei pesci in acquario è diversa da quella in natura sia come tempistica che come risultati, visto il fatto che in acquario mangiano bene e tutti i giorni. Crescono anche più delle dimensioni "naturali". In acquario crescono anche differentemente all'interno della stessa specie, anche in funzione della scala gerarchica. Un dominante crescerà più in fretta di un sottomesso. Il mio gruppo di 5 labido, inserito in vasca un anno fa con esemplari di dimensioni tra 3 e 4 cm, ora ne vede di 5 e 8. E quello che è diventato 8, è il machio dominante. La femmina riproduttrice (quella che si accoppia sempre col dominante) è circa 6-7 ed è la più grande di tutte.
Dei crabro, che non ho mai avuto (per ovvi motivi!) so solo che diventano GROSSI. In che vasca tieni questi pesci?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12690 seconds with 13 queries