Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2007, 17:19   #18
Angelus
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehehe ciao green! Allora, gli ho detto di alzare la temperatura in quanto:
1° ci sta anche che l'Ichtyo il pesce ce l'abbia e Vasa non sappia ancora riconoscerlo
2° ogni volta che qualche mio betta sta male, qualsiasi cosa abbia, io alzo un po' la temperatura prevenendo così, visto che sono debilitati, l'eventuale insorgenza di Ichtyo, che peggiorerebbe la situazione
3° Se il pesce rimane in quello stato gli muore sicuro (oltretutto non mangia), tantovale provare con una terapia d'urto.
4° Anche se non me l'hai chiesto spiego la buffa cosa dello specchio: a) valuto se il pesce ha qualche reazione alla vista di un altro esemplare; b) se si gonfia riesco a vedere meglio il pinnaggio, se ci sono muffette, se è rovinato, se c'è Ichtyo magari ancora solo sulle pinne, ecc; c) a volte magari il pesce si da un po' una scossa dallo stato di apatia. Questo x tipo 1 o 2 minuti eh, poi sto specchio va tolto sennò porello si suicida.
5° Oltre all'Ichtyo, esiste anche l'Oodinasi (velluto) che colpisce i pesci quando passano in maniera brusca ad una temperatura più fredda, e come sintomi abbiamo anche le pinne raccolte, quindi se il nostro betta è stato colpito anche da quasta patologia, alzare la temperatura è utile. I puntini dell'oodinasi sono molto più piccoli di quelli dell'ichtyo e a volte riesce a vederli solo un occhio esperto e in controluce.
6° molti batteri ad alte temperature non sopravvivono.
Angelus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10097 seconds with 13 queries