|
|
Originariamente inviata da ale.pao
|
Ei guaranito93 sei sicuro che i cobitis siano adatti alla vita in acquario.
A me non risulta.
E poi con cosa lo alimenti?
Comunque anche loro vogliono delle piccole rocce o sassi oltre che un fondale fangoso come sottofondo.
è verissimo i carassi vogliono un fondo con sassolini piccoli , perchè il migior passatempo è ciucciarseli tutti in cerca di cibo
(e secondo me li usano anche per aiutarsi a macinare il granulato).
IN 112 litri non ci vedi bene 2 rossi ornamentali ( sono + goffi e hanno minore bisogno di spazio per il nuoto) e un piccolo pulitore?
|
Cosa?!?!?!?!
1. Si, sono pesci usati in acquario ma non molto comuni, se cerchi su internet "Cobitis taenia" c'é scritto in molti siti, anche su Wikipedia.
2. L'alimentazione non é chissa che varietà, o poca scelta: Mangime in scaglie, granulari, pastiglie da fondo, liofilizzati di cui sono solo i seguenti addatti: Sera San, Sera Riformo, Sera PREMIUM Plankton tabs, Sera GVG-mix. Ovviamente di sbriciolero questi mangimi visto la bocca piccola.
3. Dove stanno adesso c'é solo un fondale con massi (grandi come quelli da frangiflutti) e ghiaia granulometria di circa 4/8 mm, ma che dici, non é il caso di dargli un habitat decente?
4. In 112 lt. non voglio mettere altri pesci rossi visto che non sono goffi e richiedono molto spazio rispetto ai Cobitis. In 112 lt. ce ne metto 2 con 4-5 Cobiti e già staranno stretti.
5. Non sai che con i rossi non andrebbero messi i Pulitori perché sono animali tropicali? Non posso fare un acquario per esigenze per tropicali o freddi con alcuni pesci di genere diverso.
Per favore, attenetevi alla mia domanda.