Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2007, 14:18   #10
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
-Riccia Fluitans (Vorrei tanto provare il praterello, magari anche solo in una collinetta appositamente preparata più sul di dietro, così è meno impegnativo che gestirlo su tutto l'acquario) o in alternativa, sempre da praticello "Taxiphyllum barbieri (Vesicularia)" ma mi sa che è molto più rara nei forum non ne ho mai sentito parlare!!!
-Cabomba Caroliniana (Ne voglio mettere almeno 5-6 ciuffetti...è troppo bella!!!)
-Didiplis diandra è difficile da trovare??? Perchè è stupenda pure lei... ma non mi sembra di averla mai adocchiata in giro...
-Cryptocoryne wendtii ''green'' per fare un po' di boscaglia di medio livello
- Per lo sfondo vista l'ottima altezza che può raggiungere e per l'elevata coreograficità pensavo di mettere "Alternanthera reineckii 'Pink' (roseafolia)" , ma vorrei anche qualche consiglio per aggiungere qualcosa di più verde!!!
-Una spruzzatina decorativa di "Limnobium laevigatum" visto che dicono sia particolarmente adatto per le vasche aperte e che respinge gli insettacci X-D

Beh, che dire parti subito in quarta...

La riccia è una pianta da persone pazienti perchè cresce molto velocemente e ha bisogno di regolari potature...in più se vuoi fare un praticello di riccia devi fissarlo a qualcosa tipo rocce o legni perchè la pianta non sviluppa radici e dovrai dunque legarla con del filo di nylon...
La vesicularia non è per nulla rara, puoi provare a fare un praticello di muschio...ma anche in questo caso dovrai fissarlo come la riccia a qualche arredo con la differenza che la vesicularia produce radici grazie alle quali si fissa autonomamente...
Le cryptocorine in genere sono molto consigliabili perchè sono decorative e non richiedono molte attenzioni...
Per le altre il discorso è diverso...sono specie esigenti...non il massimo per un neofita: necessitano di molta luce e di un adeguato programma di fertilizzazione liquida...
Il limnobium non l'ho mai avuto ma crescendo potrebbe fare ombra alle altre piante...
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13762 seconds with 13 queries