Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2007, 09:45   #1
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
alepolo, come dice acquapazza hai sicuramente un addolcitore montato sulla condotta idrica.

Quote:
Non è che è grave, è che è insolito. In genere i carbonati disciolti nell'acqua sono rappresentati da carbonato di calcio che incide in ugual misura su kh e gh. Il gh misura anche altri sali disciolti per cui in genere il gh è più alto del kh.
Anche in alcuni casi in cui il gh è inferiore al kh lo è proprio perchè magari ci sono carbonati non di calcio tipo quello di sodio, che incidono sul kh e non sul gh, ma in genere la differenza è minore...
Il kh(durezza temporanea) è dato dai bicarbonati di calcio e magnesio.Gli altri sali(prevalentemente solfati e cloruri di calcio e magnesio) costituiscono il gh(durezza permanente).La somma delle due durezze porta a quella totale che racchiude tutti i sali disciolti acqua.In questo conteso i sali possono essere accomunati.Diversamente,a mio avviso, è errato sostenere:
Quote:
In genere i carbonati disciolti nell'acqua sono rappresentati da carbonato di calcio che incide in ugual misura su kh e gh.
La mia fonte, della quale mi rendo conto di aver replicato quasi testualmente alcuni passaggi, sono gli articoli sulla chimica dell'acqua del GAEM.
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml
L'articolo dovrebbe essere di Walter Peris. Quando studiai la cosa (un fondo in akadama ti fa fare questo ed altro) molti concetti li avevo ritrovati anche in altre fonti che ritengo altrettanto attendibili quali Wikipedia ed altre guide.

Lo stesso articolo ribadisce espressamente i rischi che un valore scorretto del GH, che potrebbe indicare uno scompenso nelle quantità di ioni calcio e magnesio, può comportare per pesci e piante in termini di influenza sulle capacità delle membrane cellulari di trasferire nutrienti e sostanze di rifiuto.
Per questo motivo suggerivo un ulteriore controllo del GH (evidentemente sproporzionato) nel caso specifico.

Ovviamente di cose errate ne girano tante sul web per cui è effettivamente opportuno controllare anche per verificare la reale attendibilità delle fonti (o la mia capacità di interpretarle, ovviamente).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09702 seconds with 14 queries