Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2007, 08:16   #4
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Per indurli alla riproduzione si usa il solito sistema:pappa abbondante,cambi d' acqua,addolcimento della stessa e abbassamento della temperatura.
Non è difficile.
A proposito,sei certo che siano dei duplicareus?Ci sono almeno quattro corydoras IDENTICI al duplicareus che sono l' Adolfoi,l' Imitans e il Burgessi.
Ad un primo sguardo NON li distingui,ma se li osservi attentamente ti accorgerai che:
Tutti e QUATTRO presentano il capino arancio bronzato MA:
Il duplicareus anzitutto ha la banda nera su TUTTO la schiena,che parte dalla dorsale e arriva fino al peduncolo caudale,SENZA assottigliarsi.
Mentre nell' adolfoi e nell' imitator la banda nera tende ad assottigliarsi verso la coda(addirittura nell' imitator sparisce).
Il burgessi invece ha solo una bella macchiotta nera all' attacco della dorsale.
Il più delle volte sono adolfoi...ma in tal caso 12 € sono TROPPI...massimo 8.
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12597 seconds with 13 queries