Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2007, 15:41   #4
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto sia l'NS500 che quello con upgrate su di una vasca 80x50x50
Poi sono passato al Deltec ts1250 e devo dire che rispetto all'Elos...beh sono tre marce in piu! L'Elos ha tanti difetti tra cui quello che si ottura in continuazione il venturi.Poi sono passato al Deltec apf600 e da allora non ho problemi anche se ho raddoppiato la vasca!
Quando upgradai l'NS500 feci una feroce discussione con il rappresentante Elos che mi disse che questo skimmer non toglie quasi totalitā delle "skifezze" ma una parte vengono ossidate dalla forte ossigenazione che lo skimmer da all'acqua.Questo skimmer,spiegava,era funzionante secondo il metodo Elos che come concezzione voleva che le roccie facciano la maggior parte del lavoro e per il resto lo skimmer.Mi disse che per Elos l'acqua non doveva essere "distillata"....insomma era probabile che fossero presenti nitratie e fofati in vasca con questo skimmer! Questo prima che uscissero con il loro nuovo sistema Purist.....
All'inizio,sul loro sito c'era scritto che l'Elos NS500 supportava una vasca di 1000 litri e poi quando lo feci notare mi disse che al massimo arrivava a 500 e meglio se erano meno.Per concludere il rappresentante mi disse,confrontandogli il Deltec all'Elos,che Deltec erano diversi anni che fa ceva skimmer ed era il punto di arrivo di tutti i produttori.
Spero che čpossa aiutare a capire il funzionamento dello skimmer in questione.
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09279 seconds with 13 queries